Trittico in cui appaiono tre differenti scene: al centro la cena serale con le famiglie dei pescatori riunite. La luce viene da una sola lampada centrale. Nella scena di sinistra invece i pescatori su di una barca navigano verso casa. Nella scena di destra cinque donne in riva al mare su di una scogliera attendono, assieme ai figli, il ritorno dei mariti dalla pesca.
Cottet costruisce le sue opere utilizzando una gamma cromatica basata su intensi contrasti chiaroscurali, utilizzando una tavolozza dai toni scuri  e ombrosi mentre i soggetti delle sue scene sono caratterizzati da un marcato realismo, al punto che questo gli valse l'epiteto di pittore dei drammi bretoni.
			
			
			
							
								
												
			
												Cronologia
						XIX sec. d.C., fine sec.
 
												Materiale e Tecnica
						CARTONE E TELA; OLIO
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 95 cm 
Larghezza: 251 cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono
 
								
								Acquisizione
						Acquisto all'Esposizione Internazionale di belle arti di Venezia con legato de Carcassone, Acquisto