La composizione è aperta e calibrata secondo studiate direttrici che misurano e determinano lo spazio circostante. La Vergine è in piedi accanto al corpo inanime del Figlio ed è colta in un atteggiamento quasi di indugio mentre compie un gesto di amorevole compassione. 
La forza drammatica dell'insieme e l'attenta definizione naturalistica del corpo di Cristo, le cui membra sono ancora contratte dagli spasmi della sofferenza, sono poste in risalto dallo scorrere della luce. 
L'opera rappresenta uno dei capolavori della produzione a carattere sacro della maturità dell'artista.   
			
			
			
								
							
								
												
			
												Cronologia
						XVIII, seconda metà sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Marmo bianco; tutto tondo
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 220 cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono