Stipo con coperchio a tronco di piramide, due ante e plinto con cassetto. Profilato da cornici a guilloché (a righe lineari o ondulate). Lo stipo è concepito a forma di complesso architettonico con un'edicoletta affiancata da sei cassettini. La tecnica decorativa è il commesso di pietre dure: le pietre sono state tagliate, accostate e fissate sul supporto ligneo mediante collanti. Il commesso è arricchito con intarsi di tartaruga, bronzo ed essenze lignee. 
						
			
			
							
								
												
			
								Ambito Culturale
						Italiano
 
												Cronologia
						XVII secolo sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Legno di mogano ebanizzato; bronzo dorato; commesso di pietre dure
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 54 cm 
Larghezza: 48  cm 
Profondità: 31  cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono