Il dipinto raffigura Giovanni Bragadin, prima vescovo di Verona e poi, a partire dal 1758, patriarca di Venezia. Ci troviamo di fronte a un "ritratto da parata", magniloquente nell'impostazione, in cui è rappresentato il ruolo piuttosto che la psicologia del personaggio. Il prelato si trova in un ambiente ricco di drappi e di elementi architettonici, indossa un'ampia veste chiusa da una lunga bottoniera, una cotta con pizzi, un manto di ermellino e uno zucchetto in testa. Dietro vi è un prete chinato a sostenere il manto e sul cielo si staglia la croce patriarcale.         
			
			
			
								Autore
						Giambettino Cignaroli												
 
							
								
												
			
												
												Materiale e Tecnica
						 olio su tela
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 210 cm 
Larghezza: 154  cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono