Piccola tazza con corpo a calotta schiacciata e parete a ampie sbaccellature. Orlo uscente ondulato modellato a pollice, labbro affilato, piccolo piede a ventosa. Due anse ad orecchio uscenti su ambo i lati. Corpo ceramico arancio rivestito da spessa vetrina di colore bruno moltoscuro.
			Decorata a freddo con un busto raffigurante San Pietro realizzato con colori a olio entro una cornice a rabesche in oro. Appartiene a una particolare classe di rare ceramiche che riprende, con altre tecniche, la lezione della maiolica compendiaria.  
			
			
			
								
							
								
												
			
								Ambito Culturale
						Marchigiana
 
												Cronologia
						XVII, prima metà sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Ceramica invetriata in nero e successivamente dipinta e dorata a freddo
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 4 cm 
Diametro: 11,9 cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono