Lastra in marmo a superficie lisciata iscritta.
			L'iscrizione funeraria è stata dedicata da Purricina al marito luvenis. Entrambi erano schiavi: Iuvenis era un provocator, cioè un gladiatore armato alla leggera con il compito di aizzare le bestie durante i cruenti spettacoli che si svolgevano nell'anfiteatro della città, probabilmente morì a 21 anni, al quinto combattimento, dopo aver trascorso quattro anni nella scuola gladiatoria, una sorta di caserma nella quale i gladiatori vivevano e si allenavano.
			
			
			
							
								
												
			
								Ambito Culturale
						Ambito romano, produzione locale
 
												Cronologia
						IlI secolo d.C. sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Marmo / scultura e incisione 
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 36 cm 
Larghezza: 32,5 cm 
Spessore: 9,5 cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								Collocazione
						Museo Archeologico
sala VI; settore 20
 
								
								
								
								Stato di conservazione
						Mutilo
 
								
								
								
								Dati di scavo
						Scavi in piazzetta Pedrocchi
Fine Settecento - inizi Ottocento
Scavi avviati per la costruzione del Caffè Pedrocchi.
Il Mommsen riporta l'anno 1819.
 
								
								
				
								
								Osservazioni
						M.S. Bassignano ritiene logico pensare a un reimpiego della lastra in quanto risulta mutila della cornice e fu trovata nella zona del Caffè Pedrocchi, dove si trovava notevole quantità di materiale di riporto. 
La stele è stata inventariata all'interno del Catalogo Illustrato del Lapidario dal 1897 al 1927.