Porzione di condotto in piombo, con sezione ellittica e diametro pari a un piede romano. La forma è molto irregolare, dalla sezione modificata.
I lembi della lastra metallica sono sovrapposti e ribattuti per assicurare la saldatura, con una nervatura in rilievo. 
			Sulle due facce, alla stessa altezza, sono due bolli (alt. cm 4,4,; lungo. cm 10,5) identici per dimensione e testo. 
			
			
			
							
								
												
			
								Ambito Culturale
						Ambito romano, produzione locale
 
												Cronologia
						I secolo d.C. (età Flavia), seconda metà sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Piombo/ fusione/ incisione
 
				
								
					Dimensioni
					Lunghezza: 85 cm 
Spessore: 1,5 cm 
Diametro: 35 cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								Collocazione
						Museo Archeologico
sala VI; settore 1
 
								
								
								
								Stato di conservazione
						Mutilo
 
								
								
								
								
								
				
								
								Osservazioni
						Ll pezzo è stato inventariato all'interno del Catalogo Illustrato del Lapidario dal 1929 al 1978 (II Volume contenente nn. inv. da 620 a 950).