Padova Musei Civici
Cerca
  • Cappella degli Scrovegni
  • Museo Archeologico
  • Museo d'Arte
  • Museo Bottacin
  • Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea
  • Sedi monumentali
  • Servizi Educativi
Museo Archeologico
Pagina Principale
  • Il museo Archeologico
  • Collezioni
  • Eventi e Mostre
  • News
  • Percorsi
  • Chi siamo
  • Contatta Padovamusei
  • Musei
    • Cappella degli Scrovegni
    • Museo Archeologico
    • Museo d'Arte
    • Museo Bottacin
    • Museo del Risorgimento e dell'Età contemporanea
  • Sedi monumentali
    • Oratorio di San Michele
    • Ponte San Lorenzo
    • Palazzo della Ragione
    • Casa del Petrarca
    • Oratorio di San Rocco
    • Stabilimento Pedrocchi
    • Loggia e Odeo Cornaro
    • Torre dell'orologio
  • Scuole
    • Scuole
    • News
    • Info e Contatti
  • Eventi e mostre
  • News
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Biglietti e Orari
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatta Padovamusei
  • Musei
  • Sedi monumentali
  • Scuole
  • Eventi e mostre
  • News
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Biglietti e Orari
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatta Padovamusei
  • Musei
  • Sedi monumentali
  • Scuole
  • Eventi e mostre
  • News
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Biglietti e Orari
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatta Padovamusei
  • Musei
    • Cappella degli Scrovegni
    • Museo Archeologico
    • Museo d'Arte
    • Museo Bottacin
    • Museo del Risorgimento e dell'Età contemporanea
  • Sedi monumentali
    • Oratorio di San Michele
    • Ponte San Lorenzo
    • Palazzo della Ragione
    • Casa del Petrarca
    • Oratorio di San Rocco
    • Stabilimento Pedrocchi
    • Loggia e Odeo Cornaro
    • Torre dell'orologio
  • Scuole
    • Scuole
    • News
    • Info e Contatti
  • Eventi e mostre
  • News
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Biglietti e Orari
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram

Padova romana

Ceramiche usate nella vita quotidiana e deposte nelle tombe, meravigliosi oggetti in vetro, mosaici policromi, gioielli, monumenti funerari e ornamenti della casa: la vita di Patavium e la sua opulenza, spesso ricordata dalle fonti letterarie, è testimoniata da innumerevoli oggetti recuperati nel corso di vecchi scavi nel centro della città e da recenti indagini archeologiche.

Cartorii

struttura tombale, stele funeraria

"a rete di serpenti"

bottiglia, pseudo-diatretum

Uccelli su albero

rivestimento, pavimentale

Bollo CARTORIAN

materiale da costruzione, laterizio

Ratto di Ganimede

rilievo, funerario

Bollo CARTORIAN

materiale da costruzione, laterizio

Motivi geometrici e fitomorfi

rivestimento, pavimentale

Fannii

stele, funeraria

Maxsuma

stele, funeraria

Oppii

stele, funeraria
Padova Musei Civici

  | | | | |