Gemma di forma ovale con figura simbolica in posizione centrale.
			Raffigurazione di oggetto simbolico. Esso occupa la fascia centrale della scena in direzione longitudinale. E' costituito da un bastone nodoso, notevolmente ingrossato alle due estremità, con due ali e due antenne. Questi ultimi due attributi lo accostano alla forma di un insetto, ma si preferisce interpretarlo come attributo di divinità, nello specifico la clava di Ercole, o il fulmine di Giove.
			
			
			
							
								
												
			
								Ambito Culturale
						Ambito romano
 
												Cronologia
						I secolo a.C. - I secolo d.C. sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Diaspro verde scuro / incisione
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 16,5 mm 
Larghezza: 14 mm 
Spessore: 1,5 mm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								Collocazione
						Museo Archeologico
XVIII
 
								
								
								
								Stato di conservazione
						Intero
 
								
								
								Specifiche di reperimento
						Donazione Piazza 1856