acquereccia in forma di galera di vetro leggermente fumé con alto piede profilato di acquamarina, nodo a nervature, ottenuto con la soffiatura in stampo, coppa decorata da due nastri dentellati, tra i quali è applicata, sia sulla parte anteriore sia su quella posteriore, una protome leonina affiancata da due fragole di vetro acquamarina. Da un lato è applicata un'ansa a nastro sormontata da una sfera soffiata, impostata su un rocchetto, o avolio, e conclusa in alto da un pinnacolo acquamarina. La sfera è decorata da filamenti verticali acquamarina. Al lato opposto è applicato un beccuccio profilato alla bocca di acquamarina. Un doppio reticolo verticale di fili fumé e acquamarina sorregge un delfino soffiato fumé e acquamarina.
						
			
			
							
								
												
			
								Ambito Culturale
						Venezia, Salviati dott. Antonio o Artisti Barovier
 
												Cronologia
						XIX, ultimo quarto sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Vetro fumè, acquamarina; soffiatura
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 21,2 cm 
Larghezza: 15,3 cm 
Profondità: 10 cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono