Saliera in vetro incolore con doppio corpo a valva di conchiglia dalla superficie scanalata; perni di sostegno a forma di foglia arricciata, modellati a caldo; trionfo centrale, costituito da altre foglie dal profilo seghettato, sormontato da frutto in pasta vitrea, sulle tonalità del giallo e dell'arancio. Trattasi di oggetto “all'uso di Boemia”, che documenta il tentativo di arginare, nel Settecento, la concorrenza commerciale dei prodotti nordeuropei. 
						
			
			
							
								
												
			
								Ambito Culturale
						Veneziana
 
												Cronologia
						XVIII, metà sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Vetro; pasta vitrea; modellatura a caldo
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 11,5 cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono