Piatto circolare in vetro cristallo dai bordi rialzati; baccellature sul fondo; decorazione nella parte centrale ribassata incisa alla ruota a motivi fitomorfi stilizzati. Il “vetro cristallo”, assolutamente trasparente e incolore, fu così definito per la somiglianza con il cristallo di rocca (quarzo ialino); il perfezionamento della sua formula si deve tradizionalmente al celebre maestro vetraio muranese Angelo Barovier (1405-1460).
						
			
			
							
								
												
			
								Ambito Culturale
						Veneziana
 
												
												Materiale e Tecnica
						Vetro cristallo; soffiatura; incisione alla ruota
 
				
								
					Dimensioni
					Diametro: 19,6 cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono