Ventre a carenatura mediana con basso collo svasato, bocca trilobata con labbro arrotondato e piede allargato con smusso esterno. Fondo leggermente concavo. Ansa a nastro inserita. Corpo ceramico compatto di colore arancio scuro rivestito da ingobbio bianco, che all’esterno si arresta a buona distanza dal piede,  e vetrina giallina. Colori: giallo ferraccia e verde ramina.
			La decorazione è costituita da una cartella con un busto ritratto virile che guarda a sinistra (araldica cioè alla destra dell’osservatore ):  posizione inconsueta  poiché è dove si troveranno i dannati nel Giudizio Universale. Il berretto a cuffia indossato è ancora di tradizione trecentesca. Ai lati del medaglione sono disposti in modo simmetrico due foglie polilobate. La fascia sulla bocca è riempita da metope contenenti dei rombi tagliati in croce.
			
			
			
								
							
								
												
			
								Ambito Culturale
						Veneta (Padova)
 
												Cronologia
						XV, inizio sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Ceramica arancio scuro invetriata; colori: giallo ferraccia, verde ramina
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 17,8 cm 
Diametro: 14,3 cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono