Dal 31 maggio al 15 settembre Palazzo Zuckermann ospita Botanikum, una personale di Lucia Pescador dedicata al mondo della natura.

Botanikum raccoglie circa cinquecento opere, in prevalenza disegni su carta, acetati, fotografie, collages. L’artista ha un legame speciale con la carta: vecchie lettere, registri di contabilità, partiture musicali, fogli sciolti di libri e di diari, su cui incidere i propri disegni, i pensieri, i mondi immaginari. L’interesse per la carta nasconde una profonda passione per il libro e in particolare per quello d’artista.

La serie di installazioni create appositamente per gli spazi di Palazzo Zuckermann a Padova celebra la bellezza e le forme della natura, diffondendo una continua emozione, come nell’essere circondati da giardini immaginari. Le centinaia di fogli sospesi a parete, sorretti solo da aghi leggeri, creano una sorta di arcobaleno nella stanza. Sia nella tradizione orientale, che nell’etimologia greca "foglio" ha un rimando sensoriale alla foglia.

Sono di fatto racconti di foglie, fiori, funghi, frutti, legni, a ispirare i disegni di Lucia Pescador. Sono le storie lontane di erbari medioevali e dei libri fotografici di Karl Blossfeld ad attivare visioni e narrazioni. Sono le collezioni botaniche di grandi maestri come Filippo De Pisis a stimolare la ricerca di forme e composizioni. Alberi e geometrie, a formare un’ambientazione omogenea per i suoi racconti di boschi e giardini, a volte reali, altre immaginifici.
Ideazione e cura di Claudia Zanfi, realizzazione con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Inaugurazione: venerdì 30 maggio, ore 17:30

Info:
Palazzo Zuckermann, corso Garibaldi 33 - Padova
Orario: ore 10:00 -19:00 chiuso i lunedì non festivi
Tel. 049 8205664
Ingresso libero